Al centro della cultura culinaria di Porto San Giorgio (FM) – Lungomare Sud

Arte e gastronomia per un viaggio sensoriale best quality
Al centro della cultura culinaria, dove la passione per la cucina incontra l’innovazione e l’attenzione per le esigenze alimentari, dove i sapori si intrecciano con l’estetica, si trova un terreno fertile per esplorare un mondo unico in cui arte e gastronomia si intrecciano. Questo preziosissimo connubio, che unisce la raffinatezza delle tecniche culinarie alla creatività artistica, rappresenta per Fabio Iobbi, il titolare, una forma d’arte in sé, dove ogni piatto diventa una tela e ogni ingrediente una pennellata di colore. È in questo incrocio di sapori che la cucina trascende la sua funzione primaria di nutrimento per trasformarsi in un’espressione artistica, un linguaggio che parla attraverso i sensi.

La storia di questo rinomatissimo ristorante inizia nel 2002, quando un piccolo chiosco di famiglia si trasforma in un ristorante moderno, inaugurato il 27 maggio 2004. “Da allora – ci dice lo chef e titolare Fabio Iobbi – abbiamo sempre puntato all’eccellenza, con una straordinaria brigata in cucina e un servizio impeccabile in sala. Crediamo fermamente nell’arte di combinare sapori, texture e presentazioni per creare piatti che non solo deliziano il palato, ma stimolano anche la vista e l’immaginazione”. Ispirato dalla tradizione e mosso dal desiderio di creare sempre qualcosa di nuovo, Fabio ha infatti saputo rinnovare i piatti della tradizione, dando loro nuova vita e personalità. Ogni portata viene curata nei minimi dettagli, con l’obiettivo di trasmettere emozioni attraverso il gusto, il profumo e la presentazione. Nel 2008, una nuova sfida ha arricchito la cucina del Ristorante Duilio; ovvero la specializzazione in piatti senza glutine. Iniziato per una bimba celiaca, questo percorso ha portato lo chef a creare ricette gluten free che non fanno rimpiangere quelle tradizionali. “Dopo molti tentativi e perfezionamenti – ci precisa Fabio -, siamo orgogliosi di offrire un menù vario e gustoso, che include tra l’altro pasta, pane e pizza senza glutine. Nel 2010, siamo entrati a far parte del progetto dell’Associazione Italiana Celiachia, e nel 2014 abbiamo iniziato l’avventura con il nostro Gluten Free Expert, il primo laboratorio convenzionato Asl nella provincia di Fermo, dedicato alla produzione di prodotti senza glutine, sempre in stretto contatto con il nostro ristorante. Ad oggi, il Ristorante Pinseria e Bar Duilio è un punto di riferimento per chi ama sapori di mare o vuol gustare una speciale pinsa, con un’attenzione particolare per le intolleranze alimentari: “E come non menzionare il nostro bar – continua Fabio Iobbi -, sempre all’interno del nostro ristorante, in grado di accompagnare i clienti da mattina a sera, dove gustare ogni giorno colazioni, pranzi veloci e aperitivi, sempre anch’essi, su richiesta, rigorosamente senza glutine”. L’unione di arte e gastronomia non è solo una tendenza, ma un ritorno alle radici della cucina come forma d’espressione, dove ogni creazione culinaria racconta una storia, evoca emozioni e celebra la bellezza nell’ordinario. “La nostra cucina è un palcoscenico dove l’unione di arte e gastronomia prende vita – conclude Fabio – riflettendo l’evoluzione storica di questi due mondi. Oggi, la tendenza di fondere arte e gastronomia va oltre la semplice cura della presentazione dei piatti. Essa riguarda la creazione di un’esperienza che stimola tutti i sensi, dove ogni dettaglio, dalla scelta degli ingredienti all’allestimento del piatto, è pensato per creare un’esperienza culinaria indimenticabile”.
Non resta quindi che recarsi al Ristorante Pinseria Duilio, per un’esperienza unica, dove tradizione e innovazione si fondono per offrirvi il meglio della cucina marchigiana.



Porto San Giorgio (FM) – Lungomare Sud
T. 0734 678731
#donnaimpresa #donnaimpresafood #chaletduilio #portosangiorgio #dimagazine #food #topfood #pinseriaDuilio #FabioIobbi