SILVIA BARBARO – HUMAN RESOURCES DIRECTOR | HR LEADER

OBIETTIVO DI “HR LEADER ACADEMY” È INDIVIDUARE LE MAGGIORI SFIDE CHE I LEADER IDENTIFICANO COME CRUCIALI DA AFFRONTARE NEL PROSSIMO FUTURO…

HR Leader nasce dalla consapevolezza che le sfide future del business richiedono HR Leader preparati a evolversi costantemente. Il ruolo di HR è cambiato radicalmente e oggi deve essere considerato un partner strategico per il successo della organizzazione. In un contesto di rapidi cambiamenti, le competenze richieste ai leader delle risorse umane sono cresciute, così come la necessità di un supporto continuo nella gestione del capitale umano. L’esperienza dimostra che il successo di un’organizzazione dipende sempre di più dalla capacità di attrarre e sviluppare talenti. La HR Leader Academy è pensata per formare i professionisti HR che vogliono affrontare le sfide con approccio pratico e visionario, rivolgendosi a HR ambiziosi, Professionisti, ma anche a Manager che vogliono evolvere nel ruolo e contribuire in modo concreto alla crescita aziendale. Il nostro obiettivo è colmare il gap che esiste tra la formazione HR tradizionale e le esigenze sempre più specifiche delle aziende moderne: in un mercato del lavoro in continua trasformazione, con candidati sempre più esigenti ma meno preparati, è fondamentale che le risorse umane sappiano rispondere a queste sfide in modo strategico. La HR Leader Academy nasce proprio con l’intento di rispondere a questa evoluzione, aiutando i professionisti HR, Professionisti e Manager a diventare leader del cambiamento e a riconoscere il proprio valore sviluppando un mindset orientato alla crescita e al business. Sono sempre stata curiosa, attenta ai dettagli e affascinata dalle persone. Crescere in una famiglia dove il lavoro significa impegno e dignità mi ha insegnato presto il valore della determinazione e della responsabilità. I miei genitori erano lavoratori instancabili e mi hanno trasmesso un principio chiaro: il talento non basta, serve il giusto spazio per esprimersi. Questa inclinazione mi ha portata a studiare Psicologia, convinta che comprendere la mente umana fosse la chiave per far emergere il potenziale delle persone. Presto mi sono resa conto che uno degli ambiti in cui questo potenziale viene spesso soffocato è proprio il mondo del lavoro. Ho scelto di fare la differenza specializzandomi nell’ambito delle Risorse Umane, trasformando la mia passione in azioni concrete: creando funzioni HR da zero e portando valore in contesti multinazionali. In ogni esperienza ho trovato un denominatore comune: il successo di un’organizzazione dipenda dalla capacità di capitalizzare il talento delle proprie persone. HR Leader nasce da questa convinzione; un acceleratore di crescita e si dedica a:

  • ·              Aiutare le persone a riconoscere i propri punti di forza e sviluppare un mindset strategico.
  • ·              Supportare i professionisti per valorizzare la carriera e affrontare le sfide del mercato.
  • ·              Sostenere le organizzazioni nell’adozione di prassi e strategie HR virtuose.

L’ HR Leader Academy è in sintesi un laboratorio di crescita che rivoluziona la formazione: meno teoria, più azione e competenze subito spendibili. Le persone sono il cuore di ogni organizzazione, ma senza una strategia che le valorizzi, il talento resta inesplorato. “Con HR Leader e HR Leader Academy – ci dice Silvia Barbaro – voglio contribuire a costruire un mondo del lavoro più consapevole, in cui il potenziale non venga solo riconosciuto, ma trasformato in risultati concreti. Nel contesto attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti e incertezze, le organizzazioni sono chiamate a rivedere i propri modelli di gestione e sviluppo delle risorse umane. Per garantire il successo a lungo termine, è fondamentale investire costantemente nel loro sviluppo, non solo attraverso la formazione tecnica, ma anche favorendo una crescita continua delle competenze trasversali e strategiche. L’apprendimento continuo e l’acquisizione di nuove competenze è un processo dinamico che integra conoscenza, metacompetenze e la capacità di adattarsi alle nuove sfide. In un contesto in cui le richieste professionali e le competenze richieste evolvono a una velocità sempre maggiore, il lifelong learning è diventato un elemento imprescindibile per chiunque desideri rimanere competitivo nel mercato del lavoro. Le professioni moderne non sono più statiche, ma si arricchiscono continuamente, portando alla necessità di ridefinire costantemente i ruoli e le qualifiche. Le persone, seppur provenienti da un sistema incentrato su specializzazioni rigide, devono ora rispondere a un mondo del lavoro che richiede maggiore flessibilità, innovazione e capacità di risolvere problemi complessi. Questo impone un ripensamento radicale di cosa significhi lavorare e apprendere: non più una sequenza di mansioni, ma un processo integrato di evoluzione e crescita. Come HR Leader comporta un impegno crescente nel promuovere lo sviluppo del potenziale di ciascun lavoratore. Le organizzazioni devono smettere di vedere la formazione come un semplice strumento per risolvere le necessità immediate del mercato, ma come una vera e propria leva per trasformare ogni singolo dipendente in un motore di cambiamento. Le aziende devono investire nel loro capitale umano e acquisire un approccio di gestione più virtuoso, creando un ambiente che stimoli la curiosità e lo sviluppo delle competenze trasversali capace di interpretare e accogliere le sfide dei cambiamenti. Le persone che possiedono queste competenze sono quelle che guideranno il cambiamento. Secondo uno studio di McKinsey, il 70% delle aziende che investono in sviluppo delle competenze trasversali vedono un aumento del 30% nella produttività; questo non è solo un vantaggio competitivo: è il fondamento per il futuro.

SILVIA BARBARO – HUMAN RESOURCES DIRECTOR | HR LEADER

Sito web: www.hrleader.it Mail: info@hrleader.itmobile: +39 351 5597438

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.